Il Succo XanGo


Dopo la raccolta, la mangostina viene sottoposta ad una procedura esclusiva con cui si lava e si ammorbidisce la buccia; allo stesso tempo,alcuni campioni di mangostina vengono testati e approvati prima di accettare il raccolto e prepararlo per la produzione. Il frutto, che soddisfa severe linee guida sulla qualità, viene quindi ridotto in purea con una procedura a tre fasi per mantenere intatti gusto e sopratutto integrità nutrizionale.
Il succo XanGo è un concentrato naturale al 100%,dolce e di buon sapore,senza coloranti, aromi artificiali nè zuccheri aggiunti. E' adatto e sicuro per tutte le età perchè ricco di sostanze benefiche per l'organismo.E' l'unico succo di mangostina che contiene l'estratto dell'intero frutto,ed è per questo l'unico prodotto a garantire la presenza integrale di tutti i principi attivi della mangostina.
XanGo viene ottenuto attraverso un procedimento brevettato che garantisce al consumatore un elevato controllo di qualità durante la produzione e l'imbottigliamento. XanGo rispetta gli standar ISO 9001 ed è certificata dagli enti di controllo indipendenti AIB (American Baking Istitute), NFPA (National food Processors Association), CFPA (Canadian Food Inspection Agency) e C-TPAT.
Perchè bere il succo XanGo? 
Perchè è il prodotto botanico più potente presente in natura
01. Rinforza il Sistema Immunitario
02. Antibiotico naturale
03. Antinfiammatorio
04. Antivirale
05. Può contrastare il Cancro
06. Aiuta a prevenire le malattie cardiache
07. Riduce l'ipertensione arteriosa
08. Abbassa il Colesterolo LDL
09. Aiuta a contrastare l'arteriosclerosi
10. Aiuta a curare le ulcere
11. Aiuta a prevenire l'ingrossamento della prostata
12. Tonifica il sistema nervoso
13. Valido aiuto nell' Alzaimer
14. Valido aiuto nel Parkinson
15. Beneficio ai diabetici
16. Previene l'influenza
17. Antinvecchiamento
18. Benessere generale
Succo Xango - Dosi consigliate
Le dosi consigliate per l’assunzione del prodotto sono qui di seguito riportate. 
L’ A.M.A.(American Medical Association) ha dichiarato che la sua assunzione alimentare è necessaria per conservarsi in buona salute.

RACCOMANDAZIONI
Per determinare le dosi utilizzare i misurini appositi previsti per l’assunzione degli sciroppi, oppure lo stesso tappo di chiusura del prodotto considerando che due tappi colmi di succo Xango corrispondono esattamente a 15ml. Per le dosi di acqua: 100ml corrisponde a mezzo bicchiere; 200ml 1 bicchiere; 500ml 2 bicchieri e mezzo.

BENESSERE E ATTIVITA’ FISICA
Soggetti senza patologie o atleti (per mitigare dolori o affaticamento sportivo e recupero post-gara). Il mangostano è particolarmente adatto per la salute psico-fisica di ogni individuo, dai soggetti che conducono una vita stressante e senza pause, al fumatore incallito, a chi segue un’attività fisica regolare o intensa. Per i soggetti senza patologie che conducono una vita sedentaria si consiglia l’assunzione di 30ml al giorno, al mattino a digiuno dopo aver bevuto un bicchiere di acqua. Per i soggetti che conducono un’attività giornaliera intensa o stressante si consiglia l’assunzione di 30ml due volte al giorno; al mattino a digiuno dopo un bicchiere di acqua e a pranzo. Per gli atleti o per chi segue un’attività fisica regolare si consiglia l’assunzione di 90ml al giorno Per l’elevata formazione di radicali liberi, il mangostano è particolarmente indicato per le attività “endurance” (maratona, jogging, podismo, ciclismo, triatlon, calcio, tennis) Si consiglia l’assunzione iniziando dal mattino a digiuno con 20ml da assumere dopo aver bevuto un bicchiere di acqua; altri 20/30ml prima degli allenamenti e 40ml dopo la prestazione fisica diluiti in acqua e sali minerali, oppure durante il pasto se l’allenamento precede pranzo o cena.

ADOLESCENZA
Bambini dai 2 anni La dose ideale si attesta sulla metà di quella assunta da un adulto senza patologie, quindi 15ml max 30ml al giorno, divisi 15ml al mattino a digiuno dopo un bicchiere di acqua e 15ml durante il pranzo oppure diluiti in 500ml di acqua. Per patologie particolari attenersi alle tabelle degli adulti dividendo le dosi a metà.

SISTEMA DIGESTIVO
Gastrite, colite, gastroesofagia da reflusso, ernia iatale, diarrea, ecc. Come prevenzione partire con dosi basse (15ml al giorno) e passare gradualmente da 20ml a 30/60ml al giorno diluito in 200ml di acqua, oppure a dosi separate durante i pasti per trovare il proprio livello di tolleranza e diminuire la lieve acidità che in alcuni casi si può avvertire nei primi giorni. Nel caso di patologie sporadiche, come virus intestinali quali diarrea o reflusso, assumere dosi da 30ml diluite in poca acqua zuccherata ogni 3 ore oppure durante i pasti.

SISTEMA RESPIRATORIO
Bronchiti, riniti, allergie, asma, virus para influenzali, batteri, febbre Adatto come coadiuvante contro le malattie da raffreddamento il mangostano è un ottimo antivirale e antiparassitario, può essere assunto dai 30/90ml tre volte al giorno durante i pasti oppure direttamente in un 1 litro di acqua da assumere gradualmente. In caso di febbri assumere 10ml ogni ora fino all’abbassamento della temperatura corporea.

MALATTIE DELLA PELLE
Allergie, dermatiti, eczemi, psoriasi, infiammazioni cutanee e sottocutanee, acne Per queste patologie è preferibile l’assunzione durante i pasti. ECZEMA o DERMATITE ATOPICA: Adulti da 90 a 120ml al giorno – Bambini da 30 a 60ml al giorno PSORIASI: Adulti da 90 a 120ml al giorno – Bambini 60ml al giorno ACNE: Ragazzi dai 14 anni e adulti da 90 a 120ml al giorno INFIAMMAZIONI CUTANEE: Adulti da 90 a 120ml al giorno – Bambini da 30 a 60ml al giorno

SISTEMA NERVOSO
Insonnia, depressione, emicrania, fibromialgia, stanchezza mentale e fisica, dolori premestruali e mestruali, anemia Per i dolori mestruali e premestruali si raccomandano 30ml tre volte al giorno durante i pasti. Durante la settimana che precede il ciclo si raccomandano 60ml due volte al giorno durante i pasti. Per tutte le altre patologie riferite al sistema nervoso si raccomandano 30/40ml tre volte al giorno durante i pasti.

CUORE E VASI SANGUIGNI
Protezione del muscolo cardiaco, controllo valori colesterolo e trigliceridi, ipertensione, prevenzione arteriosclerosi Come prevenzione partire da dosi basse (30ml al giorno) per trovare il proprio livello di tolleranza e passare gradualmente a 20/30ml tre volte al giorno durante i pasti principali in 100ml di acqua oppure non diluito.

DENTI
Malattie alle gengive, infiammazioni, dolori da estrazioni dentali Si consiglia l’uso del prodotto 30ml tre volte al giorno in 100ml di acqua ingerendolo dopo averlo tenuto sulla parte infiammata per alcuni minuti eseguendo sciacqui.

OSSA, MUSCOLI, RENI E VIE URINARIE
Artriti,dolori reumatici,funzioni renali, infiammazioni vescicolari Si consiglia l’uso del prodotto 30ml tre volte al giorno in 100ml di acqua o non diluito durante i pasti principali.

DIABETE
Soggetti Diabetici
Utilizzare a dosi giornaliere iniziando con 10ml al giorno fino a raggiungere 30/60/90ml al giorno controllando i livelli di glicemia, possibilmente diluito in 200ml di acqua da assimilare prima dei pasti. Ogni organismo reagisce in maniera diversa sulle dosi e il quantitativo da assumere va in relazione al test glicemico. Si consiglia comunque di non superare la dose di 90ml giornaliera. Prima di iniziare il ciclo attenersi per i primi 3/4 giorno a queste indicazioni:
1) Testare il livello glicemico
2) Assumere 8ml di succo prima di pranzo
3) Ripetere il test glicemico 30 minuti dopo aver mangiato
4) Se il livello del test è basso oppure nei limiti assumere 15ml di succo prima del pasto successivo
5) Ripetere il test glicemico 30 minuti dopo aver mangiato
6) Se il livello glicemico è basso oppure nei limiti assumere altri 30ml di succo prima del pasto successivo
7) Ripetere il test glicemico 30 minuti dopo aver mangiato

Il PRODOTTO XANGO non è adatto a persone con allergie a fragole, mele, ribes. Il PRODOTTO XANGO non è adatto a persone affette da policitemia rubra vera (conosciuta anche con il nome di Morbo di Osler-Vaquez) poiché con l’assunzione del prodotto i livelli di ematocrito (e conseguentemente i globuli rossi) tendono ad aumentare e questo contrasta con questa patologia.

Elaborato e tradotto appositamente dal protocollo di ricerca AMMIM ASSOCIAZIONE MEDICI MESSICANI RICERCATORI DEL MANGOSTANO www.ammim.org


Ci teniamo a precisare che questo prodotto è un succo di frutta e non un farmaco quanto detto fino ad ora sta ad indicare che questo prodotto non fa miracoli ma semplicemente conferma che gli antiossidanti "naturali" ci possono aiutare a prevenire, bloccando i processi ossidativi alla fonte, tenendo presente che è un succo di frutta completamente naturale e che quindi non ha bisogno di avvertenze e non ha effetti collaterali se non positivi ad eccezione dei diabetici che dovranno assumerlo iniziando con una dose massima di 10 ml o addirittura 5/6 gocce dopo i tre pasti principali.. Sappiamo con certezza che mangiare frutta e verdura fa bene alla salute, lo sentiamo dire sin da piccoli, lo sappiamo da sempre. "Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo" è una frase che risale al 400 AC ovvero 2500 anni fa, pronunciata da Ippocrate considerato tra l'altro il padre della medicina, il quale in tempi non sospetti già asseriva che attraverso una sana e corretta alimentazione sarebbe stato possibile prevenire molte patologie.Questo presupposto ci dovrebbe far comprendere che salute ed alimentazione sono un binomio inseparabile.
L'AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) si impegna a divulgare informazioni come queste:
è indispensabile assumere giornalmente 5 porzioni di frutta e verdura di 5 colori differenti e possibilmente da colture biologiche dato che, molte patologie derivano da una alimentazione non adeguata alle esigenze reali del nostro organismo.